
"Insieme ai miei colleghi dell' Università di medicina cosmetica di Miami e dell'instituto Miami Heart Institute sono stato coinvolto per tre anni su gli studi clinici che hanno portato alla approvazione della Dysport", dice soddisfatto il dottor Baumann.
"Io stesso ho contribuito allo sviluppo del botulino, approvato dalla FDA nel 2000. Il Dysport è già utlizzato in Brasile con successo ed ora va andrà ad integrare il botulino nella scelta cosmetica".
Il risultati del botulino di solito durano quattro mesi, il Dysport, assicurano, può arrivare a durare anche 6 mesi, il tempo che impiega la proteina SNAP 25 a ricostruirsi.
Più veloce il Dysport anche nei risultati iniziali. Per fare effetto bastano due giorni, contro i 3-7 della classico tossina. Sul prezzo ancora non si sa molto. Il costo di un trattamento di botulino parte da circa 300/400 euro, il Dysport non si dovrebbe discostare di molto, ovviamente prima di prendere in considerazione il trattamento consultate il vostro medico/chirurgo di fiducia.