
Per contrastare questi inestetismi il botulino ci viene incontro, ma potremo puntare anche su cosmetici arricchiti con acido ialuronico, riempitivo e filmogeno. Ceramidi, riplastificanti. Cristalli di silicio e magnesio, idratanti e antiossidanti e peptidi dall' azione lifting. Una valida alternativa al botulino e all' acido ialuronico è anche quello con il collagene porcino (Evolance). "Viene estratto dalla cute di maiali selezionati, purificato e trattato per evitare qualsiasi rischio di reazione allergica", spiega il professor Giuseppe Sito chirurgo plastico a Napoli e Milano. La soluzione viene iniettata con un ago sottile nei solchi naso-genieni, nelle rughe glabellari (i due talgietti tra le sopracciglia), negli zigomi, nelle rughette verticali delle guance e all' interno delle labbra, per cancellare l'antiestetico "codice a barre". Rispetto al botulino e all'acido ialuronico, il collagene porcino consente una correzione lineare più precisa e ha il vantaggio di venire riassorbito dalla pelle più lentamente. In media, l'effetto spianarughe dura circa un anno contro i sei mesi dell' acido ialuronico e i 3-4 mesi della durata di un trattamento a base di botulino. Il costo di un trattamento di collagene porcino è di circa 500 euro a fiala.